 |
"L'isola più isola del mondo" è una terra vulcanica dalla bellezza austera, primitiva, naturale, essenziale, pura, libero palcoscenico per la rappresentazione dei grandi monoliti del passato. Un'immenso museo naturale a cielo aperto, disseminato di migliaia di siti e reperti archeologici, con alcune splendide spiagge di sabbia bianca e rosa. Pasqua è l'isola dei moai, gigantesche statue di pietra vulcanica raffiguranti gli antenati tribali divinizzati, l'espressione più potente della cultura Rapa Nui, una civiltà sviluppatasi autonomamente per 1400 anni senza nessun contatto con l'esterno. A poca distanza da Rapa Nui si possono scorgere alcuni isolotti tra i quali Motu Iti, Motu Nui e Motu Kao Kao, conosciute da molti perché teatro dell'antichissimo rituale dell'elezione dell' Uomo Uccello (tangata manu).
|
 |
|