 |
Taufa'ahau Tupou IV, sovrano di Tonga, è l'ultimo re del Pacifico. Regna su 100.000 sudditi di pura discendenza polinesiana e 170 isole sparse su un territorio grande il doppio dell'Italia, posto a metà strada tra Fiji e Samoa, di cui solo una cinquantina sono abitate. Regna su un paese che ha conservato una sua genuinità, fatta di architetture vittoriane e resti dell'antica civiltà, come il dolmen Ha'amonga Thriliton risalente al 1200 d.C., oltre che di distese senza limiti di sabbia, coralli, reef ed acque trasparenti. Scene che si ripetono, in parte, nelle selvagge isole Samoa. Qui regna, invece, lo spirito di Robert Louis Stevenson, il grande scrittore scozzese che sull'isola di Upolu passò gli ultimi anni della sua vita e che venne chiamato dai samoani "tusitala" (il narratore). Sava'i, l'isola più grande delle Samoa Occidentali, sarebbe invece la mitica Hawaiki, il luogo originario da cui sarebbero partiti i polinesiani alla ricerca di nuove terre.
|
 |
|